
Tra passato e presente
L'Osteria dei Sapori Perduti nasce nel cuore di Modica, nella suggestiva location di un antico palazzo nobiliare. La famiglia Muriana propone antiche ricette tradizionali dal sapore nostalgico, eredità della cucina tipica e casereccia che rende famosa Modica nel mondo. Piatti ricchi di storia e di sapori dimenticati, che risvegliano vecchi ricordi e nuove sensazioni. Prodotti tipici dal gusto unico, di eccellente qualità, come solo l’assolata Sicilia può regalare.
Tutti, dal turista al modicano, si ritrovano catapultati in un'altra epoca, grazie al sapiente intreccio di ambiente, caratteristici oggetti di arredamento, calda accoglienza e buona cucina. Un tuffo nel passato, un viaggio unico sulle note del gusto che permette di assaporare fino in fondo la vera Sicilia e la sua rinomata ospitalità.
Tutti, dal turista al modicano, si ritrovano catapultati in un'altra epoca, grazie al sapiente intreccio di ambiente, caratteristici oggetti di arredamento, calda accoglienza e buona cucina. Un tuffo nel passato, un viaggio unico sulle note del gusto che permette di assaporare fino in fondo la vera Sicilia e la sua rinomata ospitalità.

Tradizioni di famiglia
La famiglia Muriana, originaria di Modica, gestisce l'osteria con grande passione e nel rispetto delle più grandi tradizioni siciliane. Dalla cucina all'accoglienza e all'organizzazione, tutto è curato con la massima attenzione e impegno, per mantenere viva la memoria e le usanze più belle della Sicilia sud-orientale e della città di Modica.
Il capofamiglia, Carmelo Muriana si dedica con passione all’organizzazione e all’arredamento del locale, dove potrete ammirare meravigliosi oggetti da collezione che ricostruiscono la storia della Sicilia rurale, creando un’atmosfera calda e piena di fascino d’altri tempi.
Sua moglie Stefania gestisce la cucina con l’amore e la sapienza tipico delle donne mediterranee, scegliendo solo i migliori prodotti e le migliori materie prime per i propri piatti. I suoi figli, eredi della grande tradizione familiare si occupano dell’accoglienza e della gestione della sala. Una grande famiglia modicana che accoglie alla propria tavola persone da tutto il mondo e che ha fatto della diffusione degli antichi sapori modicani nel mondo la propria missione.
Il capofamiglia, Carmelo Muriana si dedica con passione all’organizzazione e all’arredamento del locale, dove potrete ammirare meravigliosi oggetti da collezione che ricostruiscono la storia della Sicilia rurale, creando un’atmosfera calda e piena di fascino d’altri tempi.
Sua moglie Stefania gestisce la cucina con l’amore e la sapienza tipico delle donne mediterranee, scegliendo solo i migliori prodotti e le migliori materie prime per i propri piatti. I suoi figli, eredi della grande tradizione familiare si occupano dell’accoglienza e della gestione della sala. Una grande famiglia modicana che accoglie alla propria tavola persone da tutto il mondo e che ha fatto della diffusione degli antichi sapori modicani nel mondo la propria missione.